Categoria: Dichiarazione

Dichiarazione di emergenza climatica

Nostre osservazioni al PNIEC

Abbiamo partecipato alla consultazione pubblica sul nuovo PNIEC “Piano Nazionale Integrato Energie e Clima”. Contestiamo: Sulle nostre osservazioni critiche alla metodologia utilizzata da GSE (consultazione con un questionario e non sul Piano, scadenza da 60 giorni ex. D.Lgs. 152/2006 a 3 settimane, carattere statistico risposte, opportunità delle domande, troppe domande “interessate” su certi ambiti tipo FER elettriche...

LEZIONI DI CLIMA A OSTUNI

Ecco i nostri studenti di emergenzaclimatica.it in conferenza presso la Scuola Primaria Giovanni XXIII di Ostuni durante il progetto “La Terra, la nostra casa”. La mattina con gli alunni delle classi quinte sul tema “Il cambiamento climatico un fenomeno da conoscere e contrastare per proteggere la nostra Terra e la nostra vita”. Il pomeriggio con insegnanti e...

Siamo alla Cop26 di Glasgow

Cop26 Glasgow: the People’s Summit for Climate Justice Panel: Taking governments to court – stories of success from Europe. November 8, 2021, 4:15 pm – Albany Centre, Suite From the 7-10th November 2021, as world leaders meet to discuss our future, the COP26 Coalition will host The People’s Summit for Climate Justice. The decisions made at COP26...

Dossier: Idrogeno blu e CCS

Dossier: Idrogeno blu e CCS a cura di emergenzaclimatica.it “L’idrogeno blu è del 20% peggiore per l’ambiente che bruciare metano”, secondo l’ultima ricerca di Stanford University/Cornell University (Aprile 2021) “ L’idrogeno blu è spesso visto come un importante vettore energetico in un futuro mondo decarbonizzato. Attualmente, la maggior parte dell’idrogeno è prodotto mediante “steam reforming” del metano...

Siamo lobbyisti, rappresentanti di interessi UE

Siamo lobbyisti: la redazione di emergenzaclimatica.it è rappresentante di interesse registrata presso la Commissione della Comunità Europea come Think tanks, research and academic institutions. Siamo ente accreditato per incontrare i rappresentanti della Commissione UE, le Commissioni UE, proporre le nostre osservazioni nei campi Climate Action Energy Environment Identification number in the register: 185226239147-02 Vedi la scheda su sito...

Il 5G è inutile: spiegato dagli studenti

Siamo studenti del Liceo Scientifico “Ferdinando” di Mesagne, opzione Scienze Applicate. Abbiamo approfondito lo studio sul 5G a scuola, tecnologia “in sperimentazione” in Italia, e inserita tra le priorità nel piano per la cosiddetta Fase 3, “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022”.  Abstract: il 5G è inutile: perché è basato sempre sulle linee a fibra ottica terrestri (con...

Comuni: Dichiarazione di emergenza climatica

OGGETTO: dichiarazione di emergenza a tutela del diritto umano al clima L’anno duemiladiciannove, il giorno del mese di …. , alle ore ecc… Il CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che – migliaia di Cittadini italiani stanno sottoscrivendo in numero crescente la petizione, aperta sulla piattaforma on line “www.petizioni.com” e intitolata “Dichiarazione emergenza climatica”, contenente la richiesta, rivolta al Governo...

Scuole: Dichiarazione di emergenza climatica

Scarica qui un modello di Dichiarazione di Emergenza Climatica in Word Il modello è preso dalla Dichiarazione elaborata dall’IISS “Ferdinando” di Mesagne in collaborazione con il Prof. Michele Carducci, ordinario di Diritto Costituzionale Comparato e Diritto del Clima presso l’Università del Salento. Gli impegni che la scuola prende nella dichiarazione, sono personalizzabili e adattabili. Noi abbiamo fatto...