Siamo all’UnoMaggio di Taranto
La redazione sarà pre3sente all’UNO Maggio 2022 nei webinar e incontri mattutini. #emergenzaclimatica
Dichiariamo l'emergenza climatica
La redazione sarà pre3sente all’UNO Maggio 2022 nei webinar e incontri mattutini. #emergenzaclimatica
Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne: “Emergenza ambientale e “diritto umano al clima”: gli studenti dell’istituto “Epifanio Ferdinando” e della redazione di emergenzaclimatica.it sollecitano l’impegno congiunto per contrastare i cambiamenti climatici determinati da comportamenti umani scorretti e da scelte produttive dannose. Stamattina ho incontrato una delegazione di studenti, mi hanno raggiunto a Palazzo di Città accompagnati dal dirigente...
Dichiarazione / Eventi / Le nostre azioni / News
di Angelo Gagliani · Published 9 Novembre 2021 · Last modified 13 Novembre 2021
Cop26 Glasgow: the People’s Summit for Climate Justice Panel: Taking governments to court – stories of success from Europe. November 8, 2021, 4:15 pm – Albany Centre, Suite From the 7-10th November 2021, as world leaders meet to discuss our future, the COP26 Coalition will host The People’s Summit for Climate Justice. The decisions made at COP26...
di Angelo Gagliani · Published 28 Ottobre 2021 · Last modified 30 Ottobre 2021
Sette azioni di concretizzazione dei diritti umani nell’era delle emergenze convergenti, secondo il Segretario generali per i diritti umani dell’ONU. Link: https://www.un.org/en/content/action-for-human-rights/index.shtml
La “svolta fossile”, pertanto, non ci ha emancipato dal “diritto muto” della premodernità. Lo ha solo trasformato, adattandolo alla nuova dimensione “interna” della combustione. Esiste un diritto muto che nessuno ha mai verbalizzato, cui ci assoggettiamo in modo inconsapevole. L’uomo dei primordi, privo di linguaggio articolato, non poteva avere altro sistema giuridico che questo. E oggi? Secondo...
di Angelo Gagliani · Published 2 Settembre 2021 · Last modified 6 Settembre 2021
Questo è uno studio importantissimo per mettere in pratica la formula matematica dell’emergenza climatica, elaborata da Lenton et al., e, con essa, l’approccio precauzionale dell’art. 3 n.3 dell’UNFCCC.Poter calcolare gli impatti economici dei “Tipping Points” significa essere in grado di prefigurarsi, anche dal punto di vista dei costi, le conseguenze del “non ritorno”, perché quei costi non...
Dichiarazione / I nostri Dossier / Le nostre azioni
di Angelo Gagliani · Published 19 Agosto 2021 · Last modified 26 Agosto 2021
Dossier: Idrogeno blu e CCS a cura di emergenzaclimatica.it “L’idrogeno blu è del 20% peggiore per l’ambiente che bruciare metano”, secondo l’ultima ricerca di Stanford University/Cornell University (Aprile 2021) “ L’idrogeno blu è spesso visto come un importante vettore energetico in un futuro mondo decarbonizzato. Attualmente, la maggior parte dell’idrogeno è prodotto mediante “steam reforming” del metano...
Lettera aperta al Sindaco di Brindisi e al Consiglio Comunale Brindisi deve cambiare! Basta velENI, gas, biogas, carbone e inceneritori. Ultimatum alla politica di Brindisi. O si cambia subito o sarà troppo tardi. Le sfiammate eccezionali dell’ultima notte della torcia del petrolchimico ENI, “ha destato grande preoccupazione ed allarme nella popolazione”, come dichiarato dal sindaco Riccardo Rossi,...
https://www.cedeuam.it/pubblicazioni/
Seguici:
Altro
Siamo all’UnoMaggio di Taranto
26 Apr, 2022
Chiediamo la DEC al Comune di Mesagne
2 Apr, 2022
7 Ago, 2021
Lettera aperta ai ministri dell’Ambiente del G20
23 Lug, 2021
Emergenza climatica e riforme costituzionali
26 Dic, 2020
8 Dic, 2020
Lettera aperta ai sindaci del gasdotto TAP/SNAM
30 Nov, 2020