Autore: Angelo Gagliani

Sciopero Globale per il Clima a Mesagne

Venerdì 23 settembre il Comitato studentesco dell’ IISS Ferdinando di Mesagne, insieme agli studenti della redazione di emergenzaclimatica.it e Fridays for Future Mesagne, partecipano allo Sciopero Globale per il Clima indetto in tutte le città del mondo. Lo sciopero vuole coinvolgere tutti i giovani della provincia di Brindisi. Il corteo partirà alle ore 10.10 dal piazzale antistante...

OSTUNI CLIMATE CAMP 2022

 OSTUNI CLIMATE CAMP 2022. Liberatevi! Liberatevi perché anche quest’anno è tutto pronto per l “Ostuni Climate Camp 2022” organizzato e promosso dalla Confederazione Cobas, dalla Campagna Nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile, dal Movimento NoTap/Snam di Brindisi, dagli studenti di Emergenzaclimatica.it., da T.U.O. teatri urbani organizzati e da LDS lavoratori dello spettacolo autorganizzati Cobas Puglia, numerosi...

Chiediamo la DEC al Comune di Mesagne

Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne: “Emergenza ambientale e “diritto umano al clima”: gli studenti dell’istituto “Epifanio Ferdinando” e della redazione di emergenzaclimatica.it sollecitano l’impegno congiunto per contrastare i cambiamenti climatici determinati da comportamenti umani scorretti e da scelte produttive dannose. Stamattina ho incontrato una delegazione di studenti, mi hanno raggiunto a Palazzo di Città accompagnati dal dirigente...

Siamo alla Cop26 di Glasgow

Cop26 Glasgow: the People’s Summit for Climate Justice Panel: Taking governments to court – stories of success from Europe. November 8, 2021, 4:15 pm – Albany Centre, Suite From the 7-10th November 2021, as world leaders meet to discuss our future, the COP26 Coalition will host The People’s Summit for Climate Justice. The decisions made at COP26...

n.737b: “Il diritto muto”, Rodolfo Sacco

La “svolta fossile”, pertanto, non ci ha emancipato dal “diritto muto” della premodernità. Lo ha solo trasformato, adattandolo alla nuova dimensione “interna” della combustione. Esiste un diritto muto che nessuno ha mai verbalizzato, cui ci assoggettiamo in modo inconsapevole. L’uomo dei primordi, privo di linguaggio articolato, non poteva avere altro sistema giuridico che questo. E oggi? Secondo...

n.851: PNAS: Economic impacts of tipping points in the climate system

Questo è uno studio importantissimo per mettere in pratica la formula matematica dell’emergenza climatica, elaborata da Lenton et al., e, con essa, l’approccio precauzionale dell’art. 3 n.3 dell’UNFCCC.Poter calcolare gli impatti economici dei “Tipping Points” significa essere in grado di prefigurarsi, anche dal punto di vista dei costi, le conseguenze del “non ritorno”, perché quei costi non...

Dossier: Idrogeno blu e CCS

Dossier: Idrogeno blu e CCS a cura di emergenzaclimatica.it “L’idrogeno blu è del 20% peggiore per l’ambiente che bruciare metano”, secondo l’ultima ricerca di Stanford University/Cornell University (Aprile 2021) “ L’idrogeno blu è spesso visto come un importante vettore energetico in un futuro mondo decarbonizzato. Attualmente, la maggior parte dell’idrogeno è prodotto mediante “steam reforming” del metano...