Categoria: Le nostre azioni

Nostre osservazioni al PNIEC

Abbiamo partecipato alla consultazione pubblica sul nuovo PNIEC “Piano Nazionale Integrato Energie e Clima”. Contestiamo: Sulle nostre osservazioni critiche alla metodologia utilizzata da GSE (consultazione con un questionario e non sul Piano, scadenza da 60 giorni ex. D.Lgs. 152/2006 a 3 settimane, carattere statistico risposte, opportunità delle domande, troppe domande “interessate” su certi ambiti tipo FER elettriche...

LEZIONI DI CLIMA A OSTUNI

Ecco i nostri studenti di emergenzaclimatica.it in conferenza presso la Scuola Primaria Giovanni XXIII di Ostuni durante il progetto “La Terra, la nostra casa”. La mattina con gli alunni delle classi quinte sul tema “Il cambiamento climatico un fenomeno da conoscere e contrastare per proteggere la nostra Terra e la nostra vita”. Il pomeriggio con insegnanti e...

Sciopero Globale per il Clima a Mesagne

Venerdì 23 settembre il Comitato studentesco dell’ IISS Ferdinando di Mesagne, insieme agli studenti della redazione di emergenzaclimatica.it e Fridays for Future Mesagne, partecipano allo Sciopero Globale per il Clima indetto in tutte le città del mondo. Lo sciopero vuole coinvolgere tutti i giovani della provincia di Brindisi. Il corteo partirà alle ore 10.10 dal piazzale antistante...

Chiediamo la DEC al Comune di Mesagne

Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne: “Emergenza ambientale e “diritto umano al clima”: gli studenti dell’istituto “Epifanio Ferdinando” e della redazione di emergenzaclimatica.it sollecitano l’impegno congiunto per contrastare i cambiamenti climatici determinati da comportamenti umani scorretti e da scelte produttive dannose. Stamattina ho incontrato una delegazione di studenti, mi hanno raggiunto a Palazzo di Città accompagnati dal dirigente...

Siamo alla Cop26 di Glasgow

Cop26 Glasgow: the People’s Summit for Climate Justice Panel: Taking governments to court – stories of success from Europe. November 8, 2021, 4:15 pm – Albany Centre, Suite From the 7-10th November 2021, as world leaders meet to discuss our future, the COP26 Coalition will host The People’s Summit for Climate Justice. The decisions made at COP26...

Dossier: Idrogeno blu e CCS

Dossier: Idrogeno blu e CCS a cura di emergenzaclimatica.it “L’idrogeno blu è del 20% peggiore per l’ambiente che bruciare metano”, secondo l’ultima ricerca di Stanford University/Cornell University (Aprile 2021) “ L’idrogeno blu è spesso visto come un importante vettore energetico in un futuro mondo decarbonizzato. Attualmente, la maggior parte dell’idrogeno è prodotto mediante “steam reforming” del metano...

Brindisi deve cambiare! Basta velENI, gas, biogas, carbone e inceneritori.

Lettera aperta al Sindaco di Brindisi e al Consiglio Comunale Brindisi deve cambiare!  Basta velENI, gas, biogas, carbone e inceneritori. Ultimatum alla politica di Brindisi. O si cambia subito o sarà troppo tardi. Le sfiammate eccezionali dell’ultima notte della torcia del petrolchimico ENI, “ha destato grande preoccupazione ed allarme nella popolazione”, come dichiarato dal sindaco Riccardo Rossi,...

Ostuni Climate Camp 2021

Il “Climate Camp di Ostuni 2021” nasce su iniziativa di associazioni e movimenti di carattere locale e nazionale , con collegamenti mediterranei ed oltre , ed è basata su una esigenza che è quella di costruire un fronte sempre più largo capace di mettere in discussione le scelte di chi abbiamo di fronte.Parlare ad esempio di lotta...

200 associazioni su grandi opere e Valutazione di Impatto Ambientale.

Comitati e associazioni a Draghi: inadempiente su norme Ue. Serve un immediato stop ai progetti fatti male Un po’ di rassegna stampa https://www.ilfattoquotidiano.it/…/comitati-e…/6122811/ https://ilmanifesto.it/lettera-a-governo-parlamento-e…/ *(ANSA)* – ROMA, 04 MAR – Il ministero dell’Ambiente è “gravemente inadempiente sulle norme europee” legate alle procedure di Valutazione ambientale; “serve un immediato stop ai progetti fatti male dopo le ammissioni del...

Osservazioni alla consultazione pubblica sulle Linee Guida per la Strategia nazionale sull’idrogeno

Presentazione di osservazioni relative A consultazione pubblica sulle Linee Guida per la Strategia nazionale sull’idrogeno, elaboratA dal Ministero dello Sviluppo Economico I Sottoscritti 1) “Movimento No Tap/SNAM della Provincia di Brindisi “, 2) Redazione di “emergenzaclimatica.it” (www.emergenzaclimatica.it), rappresentante di interesse registrata presso la Commissione della Comunità Europea come Think tanks, research and academic institutions, Identification number in the...